Piano Operativo Di Sicurezza (P.O.S.)

Il PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA (POS) è il documento, redatto in ottemperanza a quanto disposto dal D.Lgs. 81/2008 art. 89 comma 1 lettera g – secondo i contenuti dell’allegato XV e s.m.i., con lo scopo di collegare le differenti misure di prevenzione al processo lavorativo delle singole fasi di lavoro, nel momento in cui verranno poste in esecuzione, e, nello stesso tempo, illustra anche l'organizzazione tecnica dell’Impresa nel cantiere. Questo documento deve contenere essenzialmente le disposizioni e procedure attinenti le scelte autonome e relative responsabilità dell’Impresa Affidataria nell’organizzazione del Cantiere e nell’attività di coordinamento delle attività di esecuzione dei lavori, anche in conseguenza dei contatti già avuti con le Ditte e/o Lavoratori autonomi che contribuiranno all’esecuzione dei lavori.


Le misure di prevenzione e protezione da adottare, gli adempimenti e gli obblighi da ottemperare, i ruoli e le responsabilità, le sanzioni previste risulteranno conformi all'attuale quadro legislativo. AS servizi alle imprese al fine di stendere un adeguato e completo Piano Operativo di Sicurezza a misura delle Vostre esigenze, provvede ogni volta a svolgere le seguenti azioni preliminari: Presa visione e attenta lettura dei vari documenti tecnici; Presa visione dell’area di cantiere; Presa visione del Piano di Sicurezza e Coordinamento ed interfaccia con il Coordinatore in fase di esecuzione.


GESTIONE CANTIERI: Piano Di Montaggio, Uso E Smontaggio Dei Ponteggi (P.I.M.U.S) Il Piano Di Montaggio, Uso E Smontaggio Dei Ponteggi (P.I.M.U.S) è il documento che deve essere redatto in base all’articolo 134 del D.lgs. 81/08 secondo i contenuti dell’allegato XXII e s.m.i. L'obiettivo del Piano è di fornire istruzioni e progetti particolareggiati per le attività di montaggio, uso e smontaggio dei ponteggio in sicurezza e deve essere sempre messo a disposizione dal datore di lavoro sia al preposto addetto alla sorveglianza sia ai lavoratori interessati.  La stesura del piano è obbligatoria nel caso di allestimento di ponteggio metallico fisso indipendentemente dalle dimensioni, nel caso di impalcati avente altezza superiore ai 2 metri realizzati con elementi di ponteggi metallici.


Si ricorda che l’allestimento di ponteggi superiori ai 20 metri d’altezza e/o realizzazioni non conformi allo schema tipo relativo all’Autorizzazione Ministeriale, necessitano di un progetto elaborato e firmato da un tecnico abilitato. AS servizi alle imprese offre oltre alla stesura dei piani di montaggio, uso e smontaggio su misura per le vostre specifiche esigenze, la possibilità di svolgere corsi specifici di formazione per i Vostri addetti presso la Vostra azienda (link alla pagina….).




Richiedi Informazioni