Sistemi di Gestione della Qualità – ISO 9000 e 9001
Nel 1987 l’Organizzazione Internazionale di Standardizzazione (ISO), fondata a Londra nel 1947, alla quale aderiscono gli enti formatori di 157 paesi (l’UNI per l’Italia), ha codificato le norme delle serie ISO 9000, prima edizione, creando così un Sistema Qualità di valenza generale. Si trattava, cioè, di norme applicabili a qualsias...
continua...Corporate Governance
Quello che attualmente chiamiamo il “Sistema di Corporate Governance” ha una lunga incubazione in AS servizi alle imprese. Nasce gradualmente nella seconda metà degli anni ‘90, sul piano organizzativo, per risolvere la vistosa contraddizione del nostro ordinamento giuridico che ha sempre ritenuto il “Datore di lavoro” responsabile di ...
continua...Contabilità Industriale
Il Controllo di gestione è un processo organizzativo che produce informazioni strategicamente rilevanti, che devono essere utilizzate dal management non solo per conoscere la situazione reale dell’azienda, ma, soprattutto, per prendere decisioni al fine di pianificare, attuare e controllare le attività aziendali stesse, sia nel breve,...
continua...Processo Reengineering
Con il termine “process reenginering” si intende un vero e proprio processo di analisi del sistema produttivo attuale e l’eventuale ri-progettazione con l’obbiettivo di una ottimizzazione tecnico economico-produttiva, secondo la logica, ormai considerata in letteratura “storica”, del Just-in-time. Infatti spesso le aziende soffrono pe...
continua...