ISO 14001
La sigla ISO 14001 identifica uno standard di gestione ambientale (SGA) che fissa i requisiti di un «sistema di gestione ambientale» di una qualsiasi organizzazione e fa parte della serie ISO 14000 sviluppate dall'"ISO/TC 207". Lo standard può essere utilizzato per la certificazione, per una auto-dichiarazione oppure semplicemente ...
continua...Verifiche Ambientali Emas
Eco – Management and Audit Scheme (EMAS) è uno strumento volontario creato dalla Comunità Europea al quale possono aderire volontariamente le organizzazioni (aziende, enti pubblici, ecc.) per valutare e migliorare le proprie prestazioni ambientali e fornire al pubblico e ad altri soggetti interessati informazioni sulla propria gestion...
continua...Autorizzazioni Ambientali
Tutte le abitazioni o le attività produttive per poter scaricare le acque derivanti da attività domestiche, industriali o agricole, devono richiedere l’autorizzazione allo scarico di acque reflue. In base all'utenza e alla tipologia di utilizzo, le acque reflue si dividono in domestiche, assimilabili alle domestiche e industriali. Per...
continua...Gestione Rifiuti
Per gestione dei rifiuti s’intende l'insieme delle politiche, procedure o metodologie volte a gestire l'intero processo dei rifiuti, dalla loro produzione fino alla loro destinazione finale coinvolgendo quindi la fase di raccolta, trasporto, trattamento (riciclaggio o smaltimento) fino al riutilizzo dei materiali di scarto, solitament...
continua...Sistemi Integrati HSE
Lo sviluppo sostenibile, la sicurezza e la salute delle persone e la tutela dell’ambiente sono obiettivi di primaria importanza per AS SERVIZI ALLE IMPRESE, senza dimenticare l'attenzione al cliente e il miglioramento continuo dell'efficacia dei processi aziendali, fattori qualificanti in ogni contesto. L’obiettivo del Sistema di G...
continua...